- Eroi e Poeti (Editrice: La Rivista Letteraria – Udine 1930 – VIII
- Le origini del Giornalismo in Italia (Editrice La Rivista Letteraria – Udine 1929 – VII)
- Francesco Fattorello – Teoria della Tecnica Sociale dell’ Informazione – a cura di Giuseppe Ragnett
- Il Giornalismo – Ottobre Novembre Dicembre – XVIII
- Tav. N. I – Fattorello – Il Giornalismo Italiano – Vol. I
- Tav. N. II – Fattorello – Il Giornalismo Italiano – Vol. I
- La cultura del Friuli nel Rinascimento – Parte prima (Arti Grafiche Friulane – Udine 1938 – VII
- OGGETTO E LIMITE della storia giornalistica (Editore Leo S. Olschki – Firenze – MCMLII)
- Verso una scienza del giornalismo (Stabilimento grafico “Carnia” – Tolmezzo 1938 – XVI)
- Carducci e il Friuli (Arti grafiche friulane – Udine 1935 – XIII)
- I libri del giorno – Anno IX – N. 12 (Milano 1926)
- Gli studi sulla coltura del Friuli (Tiprografia G.B. Doretti – Udine 1929)
- Le origini della letteratura italiana nel Friuli (Stabilimento tipografico Licinio Cappelli – Rocca S. Casciano 1925)
- Appunti della letteratura italiana del Friuli nel ‘400 (Stabilimento tipografico Licinio Cappelli – Rocca S. Casciano 1925)
- Appunti della letteratura italiana del Friuli nel ‘200 e ‘300 (Stabilimento tipografico Licinio Cappelli – Rocca S. Casciano 1925)
- Storiografia del Friuli nel ‘500 (Stabilimento tipografico Licinio Cappelli – Rocca S. Casciano 1926)
- Un canzoniere friulano del ‘500 (Tipografia D. Del Bianco e figlio – Udine 1929 – VII)
- A Fogazzaro (Libreria Carducci – Udine 1922)
- M. D’Azeglio (Libreria Carducci – Udine 1923)
- Ideali, speranze e vicende del Risorgimento nelle “confessioni” d’ Ippolito Nievo (Tipografia G.B. Doretti – Udine 1930)
- Uno scrittore dimenticato: Giovanni Ruffini (Licinio Cappelli Editore – Bologna)
- Poesia lirica epica ed eroica del ‘500 friulano (Stabilimento tipografico Licinio Cappelli – Rocca S. Casciano 1925)
- I libri del giorno – Milano – Anno X N. I