Giorgia Butera audita in Senato: “Invito ai Legislatori italiani ad adeguare le leggi all’era attuale seguendo la Tecnica fattorelliana”

“Nel mese di novembre sono stata audita in Commissione Affari Costituzionali al Senato della Repubblica in relazione all’indagine conoscitiva sul fenomeno della prostituzione realizzata attraverso piattaforme telematiche di incontri.

La motivazione che ha portato i legislatori a tale audizione è dipesa da una società moderna lontana da leggi passate, per usi e costumi.

La legge sulla prostituzione, cosiddetta Legge Merlin risale al legge 20 febbraio 1958, n. 75.

È cambiato il mondo, il digitale ha trasformato radicalmente la vita delle persone, così come le professioni.

Ed ancor di più, quelle che attraverso la rete possono avere un aumento esponenziale di notevole spessore.

L’invito che sento di rivolgere, oltre alle indicazioni personali dettate da competenza, è quello di seguire la tecnica fattorelliana applicandola alla contemporaneità. Mai dimenticare il soggetto recettore, il soggetto principe al quale la legge sarà poi rivolta.”

Giorgia Butera (Oratrice alle Nazioni Unite)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *